A 1.500 m, situata presso la rinomata ed esclusiva Baia dei Turchi, all’interno dell’oasi protetta Laghi di Alimini, con arenile di sabbia fine, attrezzata con ombrelloni e lettini e, compatibilmente con le norme che tutelano questo angolo incontaminato del litorale, dotata solo di servizi igienici ecologici. La spiaggia è raggiungibile con servizio navetta (ad orari stabiliti, incluso nella Club Card), piccolo chiosco bar (gestione esterna). Servizio spiaggia a partire dalla 2° fila (1 ombrellone + 2 lettini) incluso nella Club Card.
27 Luglio 1480.La flotta turca di Maometto II composta da circa 150 imbarcazioni e 18.000 uomini sbarca su questa lingua di sabbia fina e bianchissima, il giorno successivo assediano il borgo di Otranto.
12 Agosto 1480. gli otrantini si oppongono alla conversione islamica, ma 800 otrantini verranno decapitati crudelmente sul colle della Minerva da Akmet Pascià a capo dei turchi. Da questo momento in poi Otranto passa nelle mani turche i quali seminano terrore e morte per quasi tutta la puglia.
10 Settembre 1481. Gli aragonesi attaccano i turchi e restituiscono la città agli otrantini.
(Il 12 maggio 2013 Papa Francesco proclama Santi i Beati Martiri di Otranto. Le Reliquie dei Martiri di Otranto sono conservate nella Cattedrale della Città per i visitatori, mentre il 14 Agosto avviene la festa patronale.)
Baia Dei Turchi
Via Fontanelle,
73028 Otranto (LE)
Italia
Baia Dei Turchi
Via Fontanelle,
73028 Otranto (LE)
Italia